L'evoluzione del carrello porta-stampo:
da prototipo a soluzione flessibile.

Quando un prodotto evolve, evolve anche la capacità di rispondere alle esigenze reali di chi lo utilizza. Questo è esattamente ciò che è accaduto con il carrello porta stampo.
Già in passato avevamo realizzato per un nostro cliente dei carrelli porta stampo, ma si trattava di prototipi essenziali, con una struttura fissa e non regolabile.

Questi primi modelli avevano risposto ad una necessità immediata, ma con il tempo sono emerse nuove sfide operative: maggiore flessibilità, sicurezza migliorata, adattabilità a diverse dimensioni di stampi, riducendo costi e complessità nella gestione del prodotto sulle diverse linee di lavorazione.

UN NUOVO APPROCCIO

Il cliente si è rivolto a noi con una specifica necessità:
“dobbiamo realizzare un carrello per unificare e sostituire gli attuali”.

Le caratteristiche tecniche richieste per il nuovo carrello porta-stampi sono:

  • Trasportare stampi di massa compresa tra i 200 e 400 Kg.
  • Tenere il carico in sicurezza in posizione bassa durante le fasi di movimento.
  • Avere un sistema di sollevamento ad altezza variabile da utilizzare una volta fermato in posizione e agganciato alla macchina.
  • Rulliera di scorrimento per spostare con facilità lo stampo dal carrello alla macchina.
carrello elevatore porta stampi sitecal

LE SOLUZIONI ADOTTATE

Di seguito, verranno illustrate le soluzioni adottate e i benefici ottenuti grazie alla collaborazione strategica “C-D” tra ufficio di progettazione interno ed esterno (leggi l'articolo dedicato):

  • Lo stampo poggia sui cuscinetti che ne facilitano l’operazione di carico e scarico; questo permette agli operatori di movimentare gli stampi con più facilità.
  • Integrazione di un sistema elevatore a pantografo grazie al quale è possibile modificare l’altezza del piano tramite un meccanismo con cilindro idraulico.
  • Larghezza del piano di appoggio dello stampo personalizzata. Il sistema di alloggio composto da pattini che scorrono su guide e fissati da pistoncini a molla, permette al cliente di utilizzare lo stesso carrello per diversi tipi di stampi. Per facilitare l’operatore sono state inserite delle sigle identificative sui piatti in alluminio al fine di identificare le posizioni di bloccaggio.
  • Fissaggio dello stampo sui traversi di appoggio: sono stati realizzati dei kit di piastre da fissare ai traversi che hanno diverse forature per adattarsi a tutti i tipi di stampi usati dal cliente. Ogni kit di piastrine è stato personalizzato con sigle identificative.
  • Due ruote piroettanti regolabili in altezza posizionate nella parte frontale del carrello permettono facilità di movimento e maggiore precisione nella regolazione dell’altezza al piano di sbarco del macchinario.
  • Per maggiore sicurezza e stabilità sono state fornite delle piastre che si fissano al macchinario per stabilizzare il carrello in fase di spostamento dello stampo.
  • Grazie a una analisi strutturale è stata certificata la resistenza del carrello.

RISULTATI

In conclusione, il carrello elevatore porta stampi rappresenta una soluzione efficiente per le operazioni di cambio stampo negli impianti industriali del settore stampaggio.

Grazie al sistema di cuscinetti, all'integrazione del meccanismo elevatore e alla personalizzazione delle caratteristiche di carico e scarico, questo carrello facilita notevolmente il lavoro degli operatori, riducendo il rischio di infortuni e ottimizzando i tempi di attrezzaggio delle macchine.

La possibilità di adattare il carrello a diversi tipi di stampi, unita alla sua progettazione accurata e alla sicurezza garantita dalla stabilità strutturale, lo rende uno strumento indispensabile per migliorare l’efficacia e la precisione nelle operazioni quotidiane.

L'innovativo sistema di fissaggio e le ruote piroettanti regolabili sono solo alcuni degli elementi che dimostrano come l'ergonomia, la personalizzazione e la sicurezza siano al centro di questo progetto.

Con il carrello porta stampi, l'industria delle macchine per soffiaggio si dota di uno strumento versatile, sicuro e progettato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Commenti disabilitati